Lo shopping tour nei migliori outlet della Toscana

Con Capcosepuri, noleggio auto con conducente, puoi usufruire del servizio di shopping tour per visitare comodamente gli Outlet della Toscana come Barberino Designer Outlet Village, The Mall, Prada Outlet e vivere l’esperienza di trovare tutti i marchi più importanti del Made in Italy in un solo luogo.

La Toscana è una delle capitali del “Made in Italy” , ed offre al visitatore una vasta scelta di prodotti locali, grazie alla capacità di piccoli e grandi artigiani potrete scoprire prodotti locali e comprarli direttamente dai produttori locali.

Scoprirete le grandi firme di alta moda come Emilio Pucci, Ermanno Scervino, Ermeregildo Zegna, Fendi, Gucci e Armani, questi sono solo alcuni dei nomi che puoi trovare per esempio a The mall, Outlet immerso nel cuore del basso Valdarno a poche centinaia di metri dal famosissimo Castello di Sammezzano, tappa imperdibile se vieni a visitare la Toscana.

Il nostro servizio di chauffeur è disponibile e a tua completa disposizione, fatti consigliare dai nostri autisti e dai nostri organizzatori, ti diranno quali sono le situazioni migliori, gli orari più giusti per vivere un tour nel migliore dei modi. Valdarno, Val di sieve, visitare la campagna della Toscana facendo shopping, Valentino, Bottega Veneta, Sergio Rossi, insieme alla tradizione toscana, i nostri shopping tour possono essere di mezza giornata oppure di una giornata intera, decidi tu dove e quanto la tua giornata sarà indimenticabile.

shopping tour Tuscany
the mall outlet Florence

The Mall

Il Castello di Sammezzano è stato edificato intorno al 1600 per volere della famiglia di Ximenes d’Aragona, ma la storia del castello è ben più antica e risale all’epoca romana, si pensa che intorno al 780 anche Carlo Magno di ritorno da Roma dove aveva fatto battezzare il figlio dal papa si fermò in questa dimora. Il castello è aperto alle visite guidate, ma solo su prenotazione e con largo anticipo, nel visitare il centro The Mall un passaggio al castello può essere organizzato dal vostro chauffeur. Il centro outlet The Mall è una destinazione imperdibile, del vostro soggiorno in Toscana.
Il paesaggio incantevole intorno vi accompagnerà a farvi scoprire una parte di questa regione non sempre conosciuta da tutti. All’interno del centro outlet potete trovare il Ristorante Gucci Caffè, un’armoniosa combinazione di gusto, eleganza e architettura contemporanea, uno spazio moderno, elegante, che si trova all’ultimo piano del negozio Gucci, un luogo perfetto per quella pausa pranzo o per un momento di relax dopo una giornata di shopping. La terrazza esterna regala agli ospiti un suggestivo panorama della Toscana, che vi farà apprezzare le prelibatezze di questo ristorante.

Prada Outlet

I nostri shopping tour sono tour che vi porteranno nel cuore della Toscana, infatti durante il viaggio nelle nostre auto con conducente di lusso, con aria condizionata, potrete godervi i bei paesaggi offerti dalla Valle dell’Arno come per arrivare al Prada space, che si trova nel Valdarno alto, in località Levanella.
Il Prada outlet è l’outlet di abbigliamenti alla moda più vicino al Chianti, dista soltanto 30 minuti da Gaiole in Chianti e può essere abbinato anche ad un tour di degustazione. Lo spazio espositivo di Prada offre griffe della moda italiana dove possiamo trovare completi da donna e da uomo, borse, scarpe, stivali, portafogli, occhiali da sole e accessori vari.
Il Prada space non è solo abbigliamento Prada ma anche Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Helmut Lang e Jil Sander, aperto tutti i giorni, anche il sabato e la domenica, offre davvero uno scorcio di alta moda, una vasta scelta di prodotti e prezzi convenienti.

Prada outlet
Barberino outlet
shopping barberino outlet

Outlet Village di Barberino

Un altro pezzo del puzzle della moda Outlet toscana è senza dubbio l’Outlet Village di Barberino situato nella cornice splendida del Mugello toscano, a pochi chilometri da Firenze.
Barberino design outlet è un’incantevole cittadella progettata e realizzata come un borgo rinascimentale, così da sentirsi immersi nel paesaggio della valle della Sieve, un luogo dove fare shopping in tutta tranquillità. Outlet Village di Barberino è uno dei più frequentati in Toscana ed è l’unico del gruppo inglese McArthurGlen. Oltre 100 negozi, tra boutique monomarca e store multimarca delle migliori firme di abbigliamento e non solo, aperto tutti i giorni, compresi sabato e domenica, i visitatori hanno la possibilità di risparmiare ogni giorno, con prezzi scontati sulle grandi firme dal 30% al 70%.
Il Mugello ci porta a scoprire un luogo denso di storia di buon cibo, nel comune di Barberino è presente la Villa medicea di Cafaggiolo entrata a far parte, nel 2013, del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO Barberino si tratta di un insediamento Etrusco prima e romano poi che ha dato al Mugello uno dei primi sistemi viari per collegare paesi di campagna.

Il Mugello è quel territorio che si trova a nord di Firenze, che arriva al confine naturale con la Romagna che è l’Appennino, infatti, anche se politicamente appartengono al Mugello anche Marradi e Palazzuolo sul Senio, geograficamente e culturalmente, costituiscono la Romagna Toscana, infatti si ritrova nella tradizione del Mugello i Tortelli, tipico piatto della cucina toscana, ma molto simile ai tortellini Romagnoli.
I Tortelli Mugellani consistono in pasta fresca ripiena di patate, al ragù di carne, ne esistono anche versioni diverse dall’originale, come quelli con il ripieno di ricotta e spinaci, ma la versione originale con le patate è quella che fa parte della tradizione mugellana. In estate decine di Sagre sono dedicate al Tortello, occasioni in cui la tradizione culinaria toscana festeggia e porta nelle proprie piazze i propri prodotti. Queste sono occasioni da non perdere se vieni a visitare la Toscana.
Il Mugello è denso di prestigiosi vini, formaggi e salumi, abbigliamento e artigianato di qualità , questa è l’occasione per coniugare le due cose, uno shopping tour e la visita a questi fantastici paesi che ancora profumano di storia.
Manda una mail a CapCosepuri, possiamo organizzare il tour che preferisci, partendo dal visitare un paese pranzando o degustando vino, per poi andare all’outlet che più ti ispira.

Lo shopping per alcuni è una febbre che si attacca a non si stacca più.

Per qualcuno è diventato un problema tanto da ricorrere a cure in centri specializzati per la disintossicazione.
Lo shopping compulsivo è ritenuto ormai una seria forma di dipendenza, l’individuo colpito non può fare a meno di comprare, è un impulso irresistibile e viene ripetuto fino a creare effetti dannosi per se stesso e per le persone a lui legate, la famiglia, gli amici, ecc ecc..

Naturalmente questo atteggiamento è seguito da sentimenti più o meno diversi, che vanno dal senso di colpa, alla vergogna, dai problemi di salute a quelli con i familiari, dai problemi lavorativi fino a quelli finanziari.
Il senso di vuoto poi che ne consegue, porta a stati depressivi e a disturbi della personalità.
Certo è, che in una società votata al consumismo come la nostra, sicuramente la capacità di frenare è ancora più difficile, perché ci siamo inventati feste su feste per poter aumentare gli acquisti a sostegno delle aziende, basta pensare agli amati Stati Uniti, sempre pronti a inventarsi nuove cose fantastiche: il Black Friday.

Ferragamo museum
Ferragamo museum
Gucci garden Florence

Il black friday (Venerdì Nero) non è altro che un giorno non festivo dedicato allo shopping.
Nasce per indicare la capacità di spesa dei consumatori e serve anche come indicatore di quanto le persone siano predisposte all’acquisto.
Il Black Friday è il giorno subito dopo il giorno del ringraziamento (che in Italia noi non abbiamo) e in America quel giorno viene dato il via simbolico agli acquisti natalizi.
Sconti, offerte, grandi magazzini con giganti cartelloni invitanti e decine e decine di persone che fuori si accalcano per non perdere l’occasione, l’affare, in coda durante il giorno ma molti si appostano anche durante la notte!

Ma lo shopping, come tutte le cose, se fatta bene è un divertimento, è uno svagarsi e vedere anche posti nuovi, serve anche per autocelebrarsi un po’!
“Guarda come sto bene con questo vestito nuovo!”
E’ una cosa seria, ma da fare con tranquillità e da non prendere come fosse un lavoro, perché la differenza tra comprare per esempio un ricordo in un luogo che visitiamo, e morire se non compriamo un ricordo di un luogo che visitiamo, è sostanziale.
La febbre da shopping quindi sale in dei momenti ben precisi dell’anno, sotto le feste con la corsa agli ultimi regali, titolo immancabile dei nostri telegiornali, basta guarda un qualsiasi tg il sabato prima di natale e il titolo più o meno sarà questo.
Il regalo fa bene a se stessi e a chi lo riceve, perché vedere la persona a cui doni un regalo sorridere ed esserne contenta dà gioia a tutti.