tour florence pisa siena chianti

Siena

Venire in Toscana e non visitare Siena, è come non aver visto mezza Toscana. La città famosa in tutto il mondo per il Palio, una competizione tra Contrade (piccoli quartieri) in forma di corsa con i cavalli di origine medievale che si svolge due volte l’anno in piazza del Campo. Il 2 Luglio viene corso il Palio in onore della Madonna di Provenzano e il 16 Agosto in onore della Madonna Assunta.
Le contrade a contendersi il Palio sono 17, hanno per lo più nomi di animali reali o mitologici, i loro confini vennero determinati anticamente dal Bando di Violante di Baviera che determinava la divisione territoriale che faceva riferimento ai palazzi e ai loro nobili proprietari, fin dal 1200 si hanno testimonianze di corse di cavalli a Siena, usanza che si teneva anche in altre città come a Firenze con la Corsa dei Barberi che si teneva il 24 Giugno, prende nome proprio dal tipo di cavallo utilizzato per la corsa, il Barbero, che è come quello usato proprio nel Palio di Siena.
Siena non è soltanto Palio, attraverso il nostro tour con Guida turistica (su richiesta) potrete visitare la Pinacoteca Nazionale, con gli artisti Duccio da Boninsegna, Jacopo della Querce con i tre piani suddivisi in epoche diverse, la Torre del Mangia che si trova proprio in piazza del Campo, tra le torri più antiche più alte di Italia con i suoi 88 metri.

Palio di Siena

Palio_di_Siena_Corsa_Contrade_16Agosto

Palio di Siena

Siena

piazza-del-campo-siena-tuscany

Siena

Pisa tower

pisa-tower

Pisa tower

Lucca walls

lucca-mura

Lucca walls

florence tour car

florence-tour-car

Ponte Vecchio, Florence

Pisa, Lucca, Firenze

I luoghi da visitare in macchina o minivan per gruppi, sono numerosi, puoi richiedere qualsiasi tipo di tour con chauffeur, per qualsiasi destinazione, possiamo portarti a vedere la famosa torre pendente di Pisa, le famose mura di Lucca e il Ponte Vecchio di Firenze…, siamo a vostra completa disposizione per soddisfare qualsiasi richiesta d’informazione relativa anche a tratte non menzionate.

Chianti

Uno dei tour più apprezzati è quello delle cantine vinicole, con degustazioni di ottimi vini, una delle cantine più belle e moderne è sicuramente quella della Cantina Antinori in località Bargino, una cantina realizzata con materiali naturali e tipici della Toscana come il cotto, o il legno o il vetro, una struttura immersa nel paesaggio, nel rispetto del luogo, da sempre vigneti della famiglia Antinori.

Chianti tour cantina Bargino Antinori

chianti-cantina-bargino-antinori

Cantina Bargino Antinori

castello banfi

castello-banfi

Castello Banfi

Anche il Castello di Banfi è una di quelle cantine sicuramente da visitare, il Castello di Banfi si trova nel piccolo borgo di Poggio le mura, vicino a Montalcino, la struttura si estende su una superficie di circa 2800 ettari di cui 850 destinati a viniticultura.
Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Pinot Grigio e molti altri sono le tipologie che arrivano da questo vigneto, l’area comprende la zona del Brunello di Montalcini, Chianti, Chianti Classico e Rosso di Montalcino.
Le cantine distano circa 5 Km dal Castello, questo per capire la vastità del podere Banfi, la degustazione si tiene proprio alla cantina con assaggi di vini e spiegazioni delle tecniche di mantenimento e produzione.
Al Castello è possibile visitare il museo del vetro e del vino, pranzare alla taverna o alla raffinata sala dei grappoli, visitare il borgo di Poggio le Mura e pernottare nelle stanze del Castello.